DU GRAPPIN
Le uve provengono da coltivatori appassionati e rivoluzionari nelle sottovalutate regioni del Mâconnais, del Beaujolais e del Rodano. Raccolta manuale nella antica cuverie nelle mura di Beaune, con la stessa cura e attenzione dei vini Le Grappin. Il risultato sono vini con vivacità e personalità; una gioia da bere!
TENUTE POLINI
Carassai, Val Menocchia: vigneti di uve rosse e bianche, fra il luccichiodel sole e le botti della cantina. Affinati con metodo naturale per dare vita a bottiglie di carattere, i vini Tenute Polini uniscono tradizione e modernitàper creare un gusto da condividere. Fra il mare Adriatico e i Monti Sibillini, la passione si rinnova nel […]
MAISON BODET-HEROLD
Il progetto di Maison Bodet-Herold è quello di mettere in luce diversi terroir in linea con la produzione di spumanti. I vitigni si trovano a crescere in terreni gessosi che regalano tensione ed eleganza ai vini. Una proposta valida come alternativa allo Champagne.
PASCAL HENIN
La maison Pascal Hénin, una piccola realtà di ‘Vignerons-Indépendants’ ad Ay, possiede 8 ettari di vigneti tra Grands Crus a Chouilly, Premiers Crus a Mareuil sur Aÿ e Dizy, e altre parcelle nella Vallée de Marne. Qui coltivano Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier. I suoi champagne sono oggi ricercatissimi con poche bottiglie disponibili in […]
MAISON STEPHAN SAILLET
Di origine borgognona, Stéphane Saillet è sempre stato vicino alla vite durante tutto il suo diploma di viticoltura ed enologia. Stéphane è a tutti gli effetti un winemaker nomade che continua a studiare e sperimentare, coltiva e raccoglie uva in tutte le zone della Francia e le vinifica nella zona dello Champagne, dove abita dal […]
GUSTINELLA
Vino simbolo di di Maletto, tra Bronte e Randazzo, ottenuto da uve coltivate in una piccola vigna a 1100 metri s.l.m, dove convivono viti centenarie allevate con l’antico sistema dell’alberello etneo. Sonia Gambino, dopo aver fatto un percorso formativo tra il nuovo e vecchio mondo decide di esprimersi in assoluta libertà: e con libertà si […]
MYRKO TEPUS
Myrko Tepusè un ragazzo giovane di origine croata, con grandissimo talento e ambizione. Capisce che i vini che gli danno più emozioni sono quelli realizzati con meno interventi possibili, vini con assoluta tecnica e precisione, ma che abbiano “cuore”. Grazie ai suoi studi di agraria mette a punto addirittura un suo fertilizzante a base di […]
RAPHAEL DEVILLERS – LA NEUVILLE AUX LARRIS (FRANCIA)
Nella famiglia Deviller, la ribellione è nel sangue. Preferisce vendemmiare al momento giusto, seguendo il proprio istinto anziché le convenzioni. L’ambiente verde, tranquillo e sublime, ha ispirato la filosofia sostenibile della Maison. Ogni essere e ogni pianta merita considerazione. Le viti sono coccolate come tutta la vita che le circonda, sia essa vegetale o animale. […]
CLEMENT BERTRAND – PROUILLY (FRANCIA)
In qualità di viticoltore indipendente situato a Prouilly, a soli 15 chilometri da Reims, Clement crede fermamente nella realizzazione di uno Champagne che non solo rifletta il carattere della sua terra, ma che metta anche in risalto le peculiarità della vite e le varietà d’uva chelo compongono. Le peculiarità del vino si modellano findall’inizio, ossia […]
LIONEL GIRARD (FRANCIA)
Lionel Girard è una mini maison fondata quattro generazioni fa a La Neuville aux Larris, nel cuore della Valle della Marna, a metà strada tra Epernay e Reims, la famiglia ha trasmesso il proprio know-how e prodotto uno champagne unico nel suo genere. Preoccupato per l’ambiente e la qualità della produzione, da diversi anni sviluppano […]